top of page
IMG_7231 2.jpg

"La meditazione come metodologia d'approccio all'unità mente corpo" è il titolo della Laurea Specialistica in Psicologia Clinica e della Salute che ho conseguito presso l' Università degli Studi di Firenze.

La meditazione è entrata poi a far parte integrante della mia vita sia personale che professionale.

Ho studiato per molti anni la psicologia e la filosofia del Buddhismo tibetano, meditato e fatto ritiri con molti importanti Maestri Spirituali, tra cui H.H.Dalai Lama, H.H.Sakya Trizin, Namkhay Norbu Rinpoche e Thich Nhat Hanh.

Un'altra mia grande passione è il cinema, mi occupo di sceneggiatura e regia cinematografica.

 

Integrando le conoscenze psicologiche e cinematografica ho elaborato progetti di Cinema Terapia da cui è nato il libro "Come in un film: il cinema come mezzo di espressione profonda di sé".

 

Attualmente lavoro come libera professionista sia in campo psicologico che cinematografico.

DI COSA MI OCCUPO

Tutte le mie attività hanno un denominatore comune, sono volte a favorire l'autenticità e la libertà

Credo molto nel potere della creatività, in quella capacità di vedere e pensare la realtà da un punto di vista. diverso dal solito e con uno sguardo nuovo.

E' per me l'espressone più profonda di noi stessi.

Dalla mia esperienza ho anche potuto constatare che si accresce con la conoscenza e possiamo imparare a utilizzarla con sempre maggiore consapevolezza, come strumento per migliorare la qualità della nostra vita e superare le difficoltà.

Magritte.jpg

PSICOLOGIA

Penso possa essere utile per tutti avere un'altra persona che ci faccia da specchio, per permetterci di vedere dentro di noi.

Non vuol dire non essere forti, ma al contrario, vuol dire essere così forti da avere il coraggio di guardare veramente se stessi per riscoprirsi.

laboratorio di cinema e psicologia-3_edited.jpg

MEDITAZIONE

La meditazione non è evasione o fuga, ma al contrario consiste nel guardare in profondità dentro se stessi per essere completamente onesti e prendere coscienza di quello che siamo per poi lavorare su questo e diventare più positivi e di beneficio a noi stessi e agli altri.

Proiettore cinematografico vintage

CINEMA

Il cinema è il più grande specchio del mondo e ogni spettatore nel momento in cui guarda un film osserva se stesso, si interroga sui propri vissuti, amplia le proprie esperienze e può anche riuscire a vedere parti di sé che magari non avrebbe visto senza quella visione.

Prossimi Eventi

  • Meditazioni allo Specchio
    Meditazioni allo Specchio
    Fri, Dec 29
    Merigar West
    Dec 29, 2023, 6:00 PM – 7:10 PM
    Merigar West, Località Merigar, 58031 Arcidosso GR, Italy
    Dec 29, 2023, 6:00 PM – 7:10 PM
    Merigar West, Località Merigar, 58031 Arcidosso GR, Italy
    Un incontro tra Cinema e Psicologia
bottom of page